Che effetto ti fa?
Come le sostanze stupefacenti modificano il nostro cervello
Sesto e ultimo appuntamento di “Scienza a ore sei”:
LUNEDI' 13 maggio 2019
BAR al MUSE
Ne parliamo con:
- Yuri Bozzi , professore ordinario di Fisiologia (UniTrento)
- Andrea Bianchi, Ricercatrice di Botanica(MUSE)
Secondo un recente studio, bastano pochi spinelli per modificare la struttura del cervello negli adolescenti ( anche se le ripercussioni funzionali restano da chiarire ).
Eppure, un'indagine svolta in europa ci dice che il 90% dei ragazzi pensa che fumare erba sia un'abitudine priva di conseguenze.
Ma quali sono quindi gli effetti delle droghe comunemente considerate "leggere"?
E quali invece gli effetti di sostanze, anch'esse molto diffuse, come la cocaina e l'eroina?
L'appuntamento sarà occasione per discutere insieme di droghe leggere e pesanti, scoprire i principi attivi di droghe naturali e sintetiche e comprendere quali alterazioni sono in grado di produrre sulle strutture cerebrali.
Scienza ore sei:
La pagina ufficiale con le edizioni: https://ricercapubblica.provincia.tn.it/scienzaoresei
Sei incontri informali tra febbraio e maggio al MUSE Cafè in cui il pubblico potrà dialogare con le ricercatrici e i ricercatori di Università di Trento, MUSE, Fondazione Edmund Mach e Fondazione Bruno Kessler intorno a temi di forte attualità scientifica e con ricadute tangibili sulla quotidianità dei cittadini.
Anche quest’anno l’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con i quattro ricercatori post-doc , che grazie al bando della Provincia autonoma di Trento “I comunicatori STAR della scienza” , stanno lavorando presso le seguenti strutture di ricerca del territorio: Ilaria Ampollini (Università di Trento), Manuel Ballatore (MUSE), Anna Ericksson (Fondazione Edmund Mach) e Matteo Serra (Fondazione Bruno Kessler).
L’ingresso è libero e, a sottolineare il carattere informale e rilassato dell’iniziativa, a tutti i partecipanti sarà offerto anche un aperitivo da consumare durante l’incontro.
Domande? Curiosità? Pensieri in fuga?
Manda un sms o un whatsapp al numero 340 496 2556
.. ne parleremo durante l'aperitivo!
